Verniciatura Moderna
SERVIZI
L’esecuzione di una specifica verniciatura, comprende anche una serie di servizi accessori, vi illustriamo ciò che possiamo fare per garantire la completa conformità del vostro prodotto:

PRETRATTAMENTI

Il trattamento delle superfici prima della verniciatura è di fondamentale importanza. E’ necessaria la preventiva rimozione di tutti i contaminanti presenti sul manufatto come oli, grassi, distaccanti e particolati e la successiva deposizione di uno strato di conversione tale da fornire una valida protezione dall’ossidazione e un supporto di ancoraggio al film di vernice. Nei nostri cicli, oltre allo sgrassaggio a caldo, sottoponiamo i metalli ad una conversione chimica a base di zirconio che conferisce alla superficie trattata una eccellente base di ancoraggio per vernici liquide e in polvere.

MASCHERATURE

Eseguiamo mascherature a disegno con fustellati specifici realizzati con materiali resistenti alla temperatura che una volta rimossi lasciano una superficie pulita e priva di residui di adesivo. Ampia gamma di tappi, tubetti e capppucci per la protezione di fori e perni filettati.

CONTROLLI DI PROCESSO E MANUTENZIONI

Controlli di Processo
Tutti il parametri di processo (temperature, erogazione del prodotto verniciante, tempi di essiccazione) definiti nel ciclo di verniciatura, vengono tenuti costantemente sotto controllo per mezzo di adeguata strumentazione al fine di garantire la conformità del prodotto rispetto ai valori attesi e la ripetitività del risultato per tutta la lavorazione.
Manutenzioni
Per garantire la continuità dei processi, ed evitare imprevisti fermi produttivi, è attivo un piano di manutenzione degli impianti e delle attrezzature che viene regolarmente osservato.

VERNICIATURA A POLVERE

I materiali elettricamente conduttori e resistenti alle alte temperature possono essere verniciati con vernici in polvere. Per l’applicazione ci si avvale di un sistema elettrostatico non molto dissimile da quello utilizzato nelle applicazioni “misto aria” dei PV liquidi, almeno per quel che concerne la veicolazione delle polveri all’estremità del dispositivo di spruzzo. Dopo la verniciatura, il manufatto ricoperto entrerà in un forno dove la polvere fonderà e, per successivo raffreddamento, darà luogo ad un film solido e continuo. Nei confronti dei PV liquidi il sistema presenta alcuni vantaggi, si lavora in assenza di solventi, si riducono gli scarti di prodotto verniciante, si possono raggiungere spessori elevati con una sola applicazione e, in presenza di un’efficace pretrattamento, le prestazioni protettive sono buone.

VERNICIATURA ELETTROSTATICA

Massima efficienza di trasferimento e risparmio di prodotto verniciante La tecnologia elettrostatica sfrutta l'effetto elettrostatico che si ottiene grazie al principio fisico della ionizzazione. La vernice nebulizzata viene caricata negativamente: ciò produce un campo elettrico con linee di campo convergenti verso il pezzo da verniciare messo a terra. Si assiste quindi ad uno speciale "fenomeno" dove le particelle di vernice avvolgono completamente l'oggetto come evidenziato nell'immagine a lato.

VERNICIATURA PLASTICA

Impianto automatico a catena con due postazioni robotizzate per l’applicazione di vernici a liquido, a solvente oppure idrosolubili. L’impianto di verniciatura è dotato di un doppio sistema di controllo computerizzato che garantisce una istantanea e corretta miscelazione dei prodotti bicomponenti ed un costante monitoraggio del prodotto verniciante erogato.

COLLAUDI

Tutti i prodotti vernicianti vengono sottoposti ai controlli previsti dalla specifica del cliente. Oltre al controllo visivo per verificare l’estetica del prodotto, vengono effettuati collaudi per la conformità dell’aderenza, dello spessore, delle coordinate colorimetriche e del grado di lucentezza.

IMBALLI

Dopo i controlli, i prodotti vengono imballati accuratamente per evitare danneggiamenti durante il trasporto, identificati e collocati ordinatamente in apposite aree in attesa di consegna. Possiamo eseguire confezionamenti particolari a specifica per materiali da inviare direttamente in “free pass” alla vostra piattaforma logistica.