CONTROLLI DI PROCESSO E MANUTENZIONI
Controlli di Processo
Tutti il parametri di processo (temperature, erogazione del prodotto verniciante, tempi di essiccazione) definiti nel ciclo di verniciatura, vengono tenuti costantemente sotto controllo per mezzo di adeguata strumentazione al fine di garantire la conformità del prodotto rispetto ai valori attesi e la ripetitività del risultato per tutta la lavorazione.
Manutenzioni
Per garantire la continuità dei processi, ed evitare imprevisti fermi produttivi, è attivo un piano di manutenzione degli impianti e delle attrezzature che viene regolarmente osservato.
VERNICIATURA A POLVERE
I materiali elettricamente conduttori e resistenti alle alte temperature possono essere verniciati con vernici in polvere. Per l’applicazione ci si avvale di un sistema elettrostatico non molto dissimile da quello utilizzato nelle applicazioni “misto aria” dei PV liquidi, almeno per quel che concerne la veicolazione delle polveri all’estremità del dispositivo di spruzzo. Dopo la verniciatura, il manufatto ricoperto entrerà in un forno dove la polvere fonderà e, per successivo raffreddamento, darà luogo ad un film solido e continuo. Nei confronti dei PV liquidi il sistema presenta alcuni vantaggi, si lavora in assenza di solventi, si riducono gli scarti di prodotto verniciante, si possono raggiungere spessori elevati con una sola applicazione e, in presenza di un’efficace pretrattamento, le prestazioni protettive sono buone.